Io non sono una grande lettrice, non lo sono mai stata purtroppo ma negli ultimi anni ho riscoperto un po’ il piacere della lettura e la bellissima sensazione di perdersi in un mondo e in una storia completamente diversa dalla tua quotidianità. Mi piace ritornare teenager leggendo storie di primi amori e di primi baci, o catapultarmi in mondi fantastici tra angeli caduti e magia.
Navigando su internet alla ricerca di articoli interessanti riguardanti il Devon da poter condividere con voi, mi sono imbattuta in una lista di libri ambientati in questi stupendi luoghi e ho deciso di condividere con voi i 4 romanzi che mi hanno si più incuriosito.
Lorna Doone: A Romance of Exmoor: Pubblicato la prima volta nel 1869, Lorna Doone è la storia di John Ridd, un contadino che trova l’amore in mezzo al tumulto religioso e sociale del XVII secolo in Inghilterra. Lui è solo un ragazzo quando suo padre viene ucciso dalla famiglia Doone, un clan senza legge che vive nel selvaggio Exmoor al confine tra Somerset e Devon. Preso dalla curiosità e un senso di avventura, si fa strada per la valle dei Doone dove incontra la bella Lorna. Con il tempo le loro fantasie adolescenziali si tramutano presto in amore, un legame così forte che porterà John a salvare la sua amata dalle devastazioni di una tempesta invernale, riaccendendo un conflitto con il suo rivale, Carver Doone, responsabile fra l’altro anche dell’omicidio del padre di John. Amato per il suo ritratto di amanti sfortunati e le sue descrizioni incantevoli della campagna inglese, Lorna Doone è il capolavoro di RD Blackmore.
Sense and Sensibility (Ragione e Sentimento): Pubblicato nel 1811, descrive le vicende di due sorelle, Elinor e Mariann Dashwood, che, alla morte del padre, sono costrette a fare i conti con le ristrettezze economiche e così, insieme alla loro madre decidono di trasfersirsi nel Devon. Per le due sorelle protagoniste è stato difficile lasciare la casa in cui sono nate , specie per Elinor , che si era particolarmente legata ad Edward, un uomo tranquillo e di natura gentile. Ma grazie al suo grande senso di responsabilità a razionalità, la ragazza riesce a superare il dolore e inizia a farsi carico della famiglia. La sorella più giovane invece, Mariann, rappresenta l’opposto di Elinor. Emotiva, lunatica ma anche vitale, la piccola Mariann, credendo fortemente nel vero amore, si lascia trasportare dalle emozioni innamorandosi presto di John Willoughby, un attraente giovanotto inglese. Ma sarà la cosa giusta? Qui le due sorelle conosceranno le pene e le gioie dell’amore e, imparando a conciliare la ragione con il sentimento, diventeranno donne. Conosciuto in tutto il mondo, il romanzo di Jane Austen continua tutt’ora a riscuotere un enorme successo tra giovani e meno giovani.
War Horse: scritto da Michael Morpurgo e pubblicato nel 1982, è un romanzo per ragazzi che racconta la storia di Joey, un maestoso cavallo costretto a lasciare Albert, il suo fedele padrone per partire per il fronte durante la prima guerra mondiale. Albert purtroppo, ancora troppo giovane per fare il soldato, fu obbligato a vendere il suo amico alla cavalleria inglese con la speranza di poterlo un giorno rivedere. Giunto in Francia, Joey combatte insieme ai soldati inglesi e assiste a terribili e crudeli battaglie fino a cadere in mano ai nemici tedeschi che, nonostante tutto, servì con grande coraggio e generosità. Ma la determinazione che nasce dall’amore non ha barriere, e non appena Albert ha l’età per arruolarsi parte a sua volta per il fronte, deciso a ritrovare il suo amato cavallo e a riportarlo a casa.
A pair of blue eyes (due occhi azzurri): In una sperduta canonica di campagna nel verde Devon in piena età vittoriana, vive la giovanissima Elfride Swancourt, una ragazza di bellezza mediocre ma con due occhi azzurri come il cielo capaci di affascinare qualsisi tipo di uomo. Ella però, si innamora di Stephen, un umile architetto che purtroppo non rientra nei canoni del padre di Elfride tanto da impedire alla figlia di continuare a frequentare il giovane. I due innamorati però, decidono di sposarsi in segreto a Londra ma una volta giunti in città la giovane donna, turbata dalle possibili reazioni del padre, decide di tirarsi indietro e ritornare a casa. Stephen comprende le sue motivazioni e rattristato dalla vicenda decide di partire per l’India. Durante la sua assenza però, nella vita di Elfride arriva Knight, un uomo maturo, tutto d’un pezzo che si innamora della giovane Elfride facendola innamorare di lui a sua volta. La ragazza però decide di mantenere segreta la sua innocente storia d’amore con il giovane architetto sapendo che Knight non sopporterebbe di non essere il primo uomo per lei. Come in tutte le storie d’amore però, il fato si intromette nelle vite dei protagonisti portando a grandi confusioni in cui l’unica vittima sarà la povera Elfride. A pair of blue eyes, è un romanzo di Thomas Hardy pubblicato la prima volta nel lontano 1873.
Alcuni più conosciuti, altri un po’ meno, questi sono i 4 libri ambientati nel Devon che mi hanno più incuriosito. Leggere in lingua originale aiuta molto per migliorare il proprio livello di inglese quindi perchè non provare a leggere questi classici così come sono stati scritti?
Buona lettura a tutti
Luana-Abroad