Dopo alcuni giorni di sole, il cielo è tornato grigio e la pioggia bagna ancora una volta i tetti delle nostre case. Pazienza, come si dice a casa mia in Friuli “al cuul al cuur i al nuul, no si comanda” (il culo il cuore e il mal tempo non si comandano). Quindi in questo martedì uggioso vorrei parlarvi ancora delle stranezze e bellezze di questa cittadina. La prima volta che che sono stata qui e che ho assistito a questo fatto, mi è parso alquanto strano…non avevo mai visto una cosa del genere e ho subito esclamato “caspita come è bassa la marea”. Era cosí bassa che non c’era più acqua e tutte le barche erano appoggiate sul fondo del mare.
È una cosa che succede di continuo, è così che funzionano le maree qui. In alcuni momenti della giornata le barche galleggiano normalmente sul livello del mare, in altri momenti la marea è cosí bassa che si può camminare sul fondale. Quando accade i marinai approfittano nel pulire la parte inferiore delle proprie barche mentre altri raccolgono molluschi o cercano qualche oggetto interessante. Non si sa mai che si trovi qualche pezzo raro. Qui di seguito metterò alcune foto, perché è più semplice guardare che spiegare.
Che ne pensate? Conoscete altri posti dove accade una cosa del genere? Sarei curiosa di saperlo…prima di venire a Brixham non avevo idea che il mare si potesse ritirare così tanto!!!
You only live once.