Vivere in Inghilterra, avere un blog e non avere mai scritto nulla riguardo Harry Potter non mi sembra giusto. Ma ora sono prontissima a rimediare.
Ecco a voi un post tutto dedicato a voi amici Potterheads!
Come sicuramente sapete, oppure no, la mitica J.K. Rowling frequentò l’università di Exeter, città bellissima che ho la fortuna di poter visitare molto spesso. Capolougo del Devon, ricca di edifici storici e paesaggi mozzafiato, questa città a influenzato abbondantemente la scrittura dell’intera serie dando modo alla Rowling di creare la storia più bella di tutti i tempi.
1) Gandy Street – Diagon Alley
Se mai visiterete Grandy Street, nel pieno centro di Exeter, vicino alla stazione di Exeter Central, noterete sicuramente una forte somiglianza con Diagon Alley. Un vicolo lungo e stretto, circondato da negozi caratteristici e sede di un club prestigioso, The Vaults, che dal suo esterno ricorda fortemente la Gringotts Bank.
2) Mardon Hall – Sala Comune di Grifondoro
Inaugurati nel 1933, Mardon Hall sono i primi alloggi per studenti dell’Univeristà di Exeter. Dotati di una biblioteca con pannelli in legno, carta da parati rossa, un priprio camino e una grande scalinata, è stata la stanza che presumibilmente ha influenzato JK Rowling quando descriveva la sala comune di Grifondoro.
3) The Old Firehouse – Il Paiolo magico e I tre manici di scopa
The Old Firehouse è un pub molto popolare tra gli studenti della Exeter University, ma anche molto frequentato da turisti e persone del luogo in quanto offre alla clientela degli ottimi drink e dell’ottimo cibo, e l’atmosfera al suo interno è molto caratteristica.
Grazie alle lunghe tavolate in legno, si riesce a notare una somiglianza con Il paiolo magico ma senza dubbio il pub ha influenzato anche la creazione dei “Tre manici di scopa”, dove studenti e professori di Hogwarts si gustavano ottime e fresche burrobirre.
4) Cathedral Close Door – Stanza delle necessità
Questa particolare porta conduce a un cortile segreto. La si può trovare proprio all’indirizzo 10 Cathedral Close e probabilmente è stata l’ispirazione per la porta della stanza delle necessità…che ne pensate?
5) The Great Hall- La sala Grande
Qui la Rowling, più che per l’aspetto ha preso spunto dall’idea e dal nome della Great Hall di Exeter e si presume che la vera ispirazione sia arrivata dall’interno della Cattedrale che senza ombra di dubbio ricorda la Sala Grande della scuola.
6) Budleigh Salterton – Budleigh Babberton
Questo è senza dubbio il villaggio da cui la scrittice ha preso ispirazione per il luogo in cui Lumacorno risiedeva al momento del suo incontro con Albus Silente e Harry Potter. Oltre al nome palesemente molto simile, la Rowling prende spunto anche dalle caratteristiche villette inglesi dal tetto di paglia.
7) Ottery St Mary – Ottery St Catchpole
La casa dei Weasley, dei Fawcett, dei Diggory, e dei Lovegood. Ancora una volta Ottery St Catchpole è stato probabilmente ispirato da Ottery St. Mary, un villaggio vicino a Exeter e Honiton.
Quindi fan del famoso maghetto inglese, se passate per il Devon non fatevi scappare la magica Exeter.
Post ispirato da http://www.buzzfeed.com/lukero/9-harry-potter-things-in-exeter-11typ. Contenuti assolutamente non ufficiali ma scritti per il piacere di raccontare aneddoti divertenti e coincidenze interessanti.