Il cielo è azzurro sopra B…rixham 🙂 !! Oggi è davvero una bella giornata e il sole ci permette di lasciare le nostre giacche appese nell’armadio. Sta mattina è stato piacevole uscire di casa e quindi ho approfittato per fare un paio di commissioni che io e Simone avevamo lasciato in sospeso.
Ho preso coraggio e mi sono buttata nella vita quotidiana di una cittadina inglese mettendo alla prova il mio scricchiolante inglese. Mentre camminavo le uniche parole che riuscivo a ricordare erano ” yes, no, thanks, bye, ok, good, hello” : si dai potevo farcela, ne ero certa…..ok forse no. Lo ammetto.
Non dovevo scoraggiarmi peró, quindi non mi sono tirata indietro. Il primo posto in cui dovevo recarmi era la posta,dovevo spedire una lettera per conto di Simone quindi mi sono avvicinata allo sportello e ho detto:”ehm good morning, I need to send this.” Il mio forte accento italiano ha messo piú a disagio me che la signora impiegata, ma allo stesso tempo ero riuscita a farmi capire e questo mi bastava. È stato tutto rapido e indolore, ho pagato quello che dovevo e siamo passati subito ai saluti:”oh thank you very much, bye bye!”
La situazione al negozio di elettrodomestici è stata simile, una domanda e una risposta:” good morning, can you help me please,I’m looking for this one..” e ho mostrato un foglietto con scritta una cosa troppo complicata da pronunciare cosí per evitare ulteriori figure diciamo negative, Simone aveva provveduto ad appuntarmi. Purtroppo non non avevano quello che stavo cercando quindi con gentilezza o ringraziato e salutato:” oh thank you anyway, bye”. Anche qui me la ero cavata piú o meno bene.
Al supermercato invece il tutto è stato ancora più semplice. Trovati i due prodotti che mi servivano e pagato nelle casse self service.
Mi sentivo bene e orgogliosa di me, voi direte “cavoli che fatica aver detto due parole banali”, beh io vi rispondo SI, CHE FATICA. Piú che altro è la mia timidezza che mi mette a disagio nel fare queste cose e iniziare a parlare inglese. Dentro di me so che posso farcela e so di sapere. Devo cercare di far scivolare via questa vergogna che non ha fondamenta e che rappresenta solo un ostacolo per la mia vita qui in UK.
Per migliorare il mio vocabolario mi è stato consigliato di leggere articoli di giornale o guardare film in lingua inglese magari accompagnati da sottotitoli sempre in inglese per associare la pronuncia alla parola stessa e cercare le parole sconosciute in modo da immagazzinare più termini possibili. Ho iniziato a leggere un libro in lingua inglese e noto con piacere che pur non conoscendo tutti i vocaboli riesco a seguire la storia senza grossi problemi. Se volete migliorare qualsiasi tipo di lingua straniera questo è un consiglio che posso darvi, leggere aiuta soprattutto nella comprensione. Purtroppo io trovo ancora problemi ad esprimerm,i ma come ho già detto la cosa che mi frena è la mia insensata vergogna….consogli da darmi per superarla?? Sarebbero ben accetti 🙂
You only live once.