Da italiana, guardare Inghilterra-Italia in terra inglese é stato strano, ma anche un sacco eccitante soprattutto dopo il risultato finale!! Go ITALY Go, 1-2!!!
Già, i Mondiali sono iniziati e Brixham è sommersa da bandiere inglesi!! Case, ristoranti, caffetterie e pub hanno almeno una english flag appesa a qualche finestra! Persino i supermercati sono addobbati a festa con striscioni e festoni che rendono omaggio a questa nazione.
Le particolarità di questi ultimi però, sono le offerte speciali che offrono proprio durante questo periodo calcistico. Salatini, patatine di ogni gusto e genere, snack salati e dolci si possono trovare a prezzi molto bassi e naturalmente come puó mancare una buona offerta sulla birra o sul sidro?? Vedere una bella partita sgranocchiando schifezze e bevendo una birra fresca é il paradiso per gli amanti del calcio!
Ed é esattamente questo che i supermercati fanno, creano una offerta speciale su tutti questi prodotti in modo che la gente possa comprare senza sentirsi troppo in colpa di aver speso troppo a causa della World Cup!
Credo che sia una buona idea pianificare queste strategie per vendere di più e senza dubbio é un ottimo modo per invogliare la clientela a comprare.
Continuando a parlare di supermercati, più specificatamente di TESCO, e di offerte speciali, una particolarità che mi ha colpito in positivo é il modo in cui cercano di sprecare e buttare meno prodotti possibili. Come fanno? Semplice. Durante la giornata ci sono tre fasce orarie in cui alcuni prodotti, con scadenza a breve termine di solito, vengono posizionati in un determinato scaffale e abbassati di prezzo. All’ora di pranzo hanno un prezzo ridotto, a metà pomeriggio l’offerta é ancora più conveniente e, se la sera il prodotto non é ancora stato venduto, il prezzo di quest’ultimo é davvero ridotto ai minimi termini. Verso le 20.30/21.00h (qui i supermercati sono aperti tutti i giorno dalle 08.00 alle 22.00/23.00) é possibile trovare una confezione di 12 polpette per £1 o addirittura di meno.
Questo non significa che la qualità è bassa, ma solamente che anziché sprecare del cibo é meglio venderlo per spiccioli. Non credete che sia un ottimo modo per ridimensionare lo spreco e attirare più clientela? Purtroppo in Italia la mentalità è un po diversa (parla una ex commessa di discount) e non tutti i supermercati offrono opportunità del genere. Offerte speciali ovviamente non mancano ma senza dubbio c’é uno spreco un tantino maggiore.
Ora una piccola curiosità rimanendo in argomento: come é possibile che una Pepsi da ½ litro costi £1.98, una Pepsi da 1.5 litro costi £1.49 e una Pepsi da 2litri costi £0.99?? Ovviamente compri la più conveniente che stranamente é la più grande. Cose bizzarre succedono in Inghilterra!!
Buoni Mondiali a tutti voi! E Forza Azzurri!!