La cosa bella del lavoro di Simone e James é essere sempre a contatto con le nuove tendenze in temini di hi-tech e applicazioni, utili e non. Proprio ieri pomeriggio, si sono imbattuti in una app molto particolare ma allo stesso tempo interessante. A prima vista potrebbe sembrare banale e inutile ma scoprirete ben presto che un semplice “YO” vale piú di mille parole.
Sto parlando proprio di “yo”, l’app che permette di inviare solamente un semplice segnale di richiamo o di apprezzamento agli utenti ed é possibile scaricarlo sul proprio smartphone (iOS o Android). E’ lo “squillo” del 2014 e senza volerlo potrebbe diventare un’ossessione. Si scarica l’applicazione, si inserisce un nickname si seguono un paio di indicazioni e il gioco é fatto. Per inviare uno “YO” a qualcun’altro é naturalmente necessario che l’interlocutore abbia scaricato sul suo cellulare la stessa app e ever scelto un nome. Ed é proprio da qui che inizia il divertimento.
Voglio salutare qualcuno? Gli invio uno “YO”
Voglio dire a qualcuno che lo sto pensando? Gli invio uno “YO”
Sono fuori di casa senza chiavi? Invio uno “YO” (si esistono i campanelli ma uno YO fa piú figo, diciamolo)
Voglio tormantare qualcuno? Gli invio un centinaio di “YO YO YO YO”
Ci sono un sacco di significati da attribuire a uno “YO” e sta a noi decidere quali in base anche al contesto in cui siamo.
Che dite facciamo una prova?? Il mio nome su “yo” é LUANAABROAD. Volete salutarmi? Tormentarmi? Farmi sapere che mi pensate? Comincio io con un bel YOOO a tutti voi!
Luana XOXO