E un’altro anno è passato! E’ proprio vero che una volta compiuti i 18 gli anni volano, ed eccomi qui, già nel 2016 (ben 9 anni dopo la mia maggiore età) a tirare le somme di un 2015 che mi ha regalato tanto.
Partendo dal mio lavoro, iniziato esattamente 12 mesi fa, che mi ha reso una persona più sicura di me stessa e che mi ha dato la forza di sconfiggere, almeno un po’, la mia timidezza e la paura di sbagliare ad esprimermi. C’è da vergognarsi nel cercare di imparare una nuova lingua? Si sa che sbagliando si impara.
Se poi incontri delle persone straordinarie che non ti fanno mai sentire diversa o straniera ma anzi, sono sempre disposte ad aiutarti e consigliarti, le cose diventano decisamente più facili. E’ proprio questo che è successo alla sottoscritta. Quando ci penso mi sento davvero fortunata. Oltre a un lavoro che adoro, ho incontrato delle colleghe fantastiche che col tempo sono diventate le mie migliori amiche inglesi. Con loro, oltre alla passione per il lavoro, condivido molti interessi come l’amore per alcuni tipi di musica, il buon cibo e il buon vino!
Con loro posso essere me stessa al 100% e parlare con scioltezza perchè non rideranno mai di me anche se a volte la sparo grossa e dico davvero fischi invece che fiaschi. Ma lo trovo un modo perfetto per far pratica e finchè io capisco loro e loro capiscono me, direi che siamo a un buon punto.
Il 2015 è stato un anno ottimo anche per quanto riguarda la mia storia con Simone. Abbiamo trovato la nostra routine che per quanto sia uguale quasi tutti i giorni, non ci annoia mai. Ormai siamo una famiglia a tutti gli effetti e ci amiamo ogni giorno di più. Ogni tanto mi fermo a pensare se non fossimo mai emigrati in Inghilterra….a questo punto avremmo già vissuto assieme per quasi due anni? Avremmo potuto permetterci di affittare o comprare una casa tutta per noi? Avremmo due lavori stabili e retribuiti bene? Ho come l’impressione che sarebbe stato molto più difficile.
Ma ora cosa mi aspetto da quest’anno bisesto??
Dopo un Natale e un Capodanno fantastici in Italia con la famiglia e gli amici di sempre, sono tornata in UK con l’intenzione di concentrarmi ancora di più sul lavoro dato che non si smette mai di imparare. Di continuare a migliorare il mio livello di inglese parlando più possibile con le persone senza aver paura degli errori.
Di rendere orgogliosi i miei genitori quando ad Aprile verranno a trovarmi affrontanto per la prima volta l’aereo e l’estero. Vorrei inoltre riuscire a fare uno o più viaggi e scoprire ancora posti nuovi e interessanti.
E poi, cadendo sul banale dei propositi per l’anno nuovo, vorrei perdere peso (ahahahah), fare attività fisica (ahahahah), mangiare più sano e leggere almeno 4 libri (mi piacciono i libri è solo che ci metto tanto, ma tanto per leggerne uno).
Beh, direi che è tutto amici, ma prima ditemi, quali sono i vostri buoni propositi per il 2016 e cosa non dimenticherete mai del 2015?
Un Bacio
Luana-indietaabroad
PS. Intanto vi faccio vedere la prima cosa nuova del 2016. Tornando a casa dall’aeroporto, siamo passati proprio davanti a Stonehenge, un monumento veramente iconico, ma che fino ad ora avevo visto solo sui libri. Non potevo esimermi da fare una foto!
I miss you Luly!! I’m sure you will have all that you want. Mi alleno anch’io 😉 e ricorda fisiopata ahahahahahha
Debby davvero, io ti aspetto!!! :* love ya!
Ciao Luana,
scusa, ma abiti a Exeter? Sto pensando di trasferirmi in UK con la mia famiglia e una delle città selezionate è proprio questa. Mi sai dare qualche info sulle scuole e in genere lo stile di vita?
Grazie!
angela
Buon giorno Angela!
Vivo a Honiton, una cittadina a pochi km da Exeter ma appena ne ho l’occasione prendo il treno e mi precipito. Adoro quella città. Pur non essendo grandissima, ti offre tutti i comfort di una vera e propria metropoli ma il caos e la frenesia sono davvero ridotti se si paragona il tutto con la bella Londra. Non è neanche così costosa dal mio punto di vista. C’è una grande varietà di negozi, ristoranti e caffetterie adatti a ogni tipo di persona e nelle periferie della città si possono trovare anche degli alloggi molto carini a prezzi non esagerati. Ben collegata con il resto dell’Inghilterra grazie alle sue due stazioni dei treni.
Non avendo figli, non so dirti praticamente nulla riguardo le scuole, ma sono sicura che internet ti aiuterà.
Spero di averti aiutato almeno un po’.
Luana